Gli anziani
Colpisce ascoltando il Vangelo di oggi che nel Tempio Maria e Giuseppe trovano due anziani ad accoglierli nella presentazione del
Parlare al cuore
Il dovere di ogni giornalista è quello di raccontare la verità. Non la “sua” verità, ma ciò che ha visto
Riflessione del giorno
Vorrei andare sulle mie montagne, fermarmi su una pietra grande, mettermi al sole e aspettare tutto ciò che di più
Più che armati, amati
Oggi, dopo un periodo di restauro, è stato riconsegnato alla città il bel monumento ai caduti. L’occasione ci porta a
Lettera a un’amica/Fenomeno Blu
Chi non ha mai avuto paura del buio? Credo onestamente nessuno, a partire dalla genuina paura del buio (nel suo
Riflessione del giorno: dagli occhi al cuore
Eccomi qua. Sono di nuovo io Annalisa, voi sicuramente mi direte ma che noia questa ragazza, parla sempre e solo
Alleanza educativa
La scelta dell’ora di religione è una scelta di identità In questi giorni scegliendo l’indirizzo scolastico e facendo le iscrizioni
Riflessione del giorno: come un marchio inciso sulla pelle
Eccomi qui. Anche questa immensa sfida che il tumore mi ha messo davanti con tutta la sua aggressività è andata.La
San Giovanni Rotondo, iniziativa “Pane sospeso” per i più bisognosi
Lunedì 9 gennaio è partita a San Giovanni Rotondo l’iniziativa solidale “Pane sospeso”. Lo scopo è quello di aiutare le
Di meno è di più
Chi cercate? È la domanda che Gesù fa a chi li va incontro. È la domanda che oggi si fanno
Riflessione del giorno: la malattia cronica e le amicizie
Conosci davvero tutto sull’amicizia e la patologia cronica? Come non è semplice per noi conviverci, è difficile anche per chi
L’abbraccio
Nella notte stellata di Londra, nello stadio Wembley, icona massima degli amanti del calcio, oltre al bel gioco espresso dalle
Il racconto del giorno
Era una notte apparentemente tranquilla, quando di punto in bianco sento un dolore strano all’occhio sinistro. Subito corro in ospedale.
Che cosa mi ha insegnato il 2022?
Essere qui nonostante tutto. Ecco che cosa è per me la resilienza. Amarmi nei momenti bui, prendermi cura di me
Benedetto XVI e l’anello di San Benedetto
In questi giorni, che precedono le esequie di Papa Benedetto XVI, abbiamo potuto apprendere dai media molti particolari della vita
Riflessione del giorno
Come sei sempre bella e sorridente!Si.. ma non sanno che però in realtà dentro di me vorrei urlare! Urlare a
Il pensiero del giorno
Alle volte sorridere e far finta che vada tutto bene è mille volte più semplice che stare lì a spiegare
Da Mosul a San Marco in Lamis per pregare per la pace
La Vergine Calpestata, come è stata rinominata da don Luigi Ginami, espressione utilizzata da Papa Francesco nel suo viaggio apostolico
Reunion di fine anno della Comunità Laudato Sì di San Giovanni Rotondo!
Un altro anno è giunto al termine, desideriamo ringraziare per il cammino insieme, le nuove idee di luce, per la
Camminare insieme
Il primo giorno dell’anno, dal 1968, la Chiesa ci fa riflettere sul significato della pace. La pace è desiderata, cercata,
San Marco in Lamis è la città dei presepi
Durante le feste natalizie possiamo camminare nelle strade, tra i vicoli e le Chiese del paese per ammirare l’antico presepe
Il sogno di un bambino
Dopo il successo ricevuto con la rubrica Casca racconta, “Il sogno di un bambino”, storia scritta da Antonio Cascavilla, autore
Pagella di fine anno 2/4
Dopo esser stato moralmente costretto a interrompere la classifica per parlare dell’ultima trovata Sony eccoci qui con il continuo. E
A Foggia la magia del Natale con l’orchestra della “Bovio”
L’Orchestra Giovanile della Bovio colpisce ancora facendo rivivere, con bravura e tanta passione, le suggestive musicalità del Natale con un