LA RIVISTA SOLIDALE

DATE VOCE AGLI ULTIMI

  • CHI SIAMO
  • CULTURA
  • FOCUS
  • INTERVISTE
  • LAUDATO SI
  • MUSICA
  • RELIGIONE
  • SPORT
  • TI CONSIGLIO
  • ULTIM’ORA
  • LA REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CULTURA
  • FOCUS
  • INTERVISTE
  • LAUDATO SI
  • MUSICA
  • RELIGIONE
  • SPORT
  • TI CONSIGLIO
  • ULTIM’ORA
  • LA REDAZIONE

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • MUSICA

    Da Stupendo a Liberi Liberi. Cosa manca ai fan di Vasco?

    Aprile 27, 2022 /

    l prossimo 20 maggio parte il tour in tutta Italia di Vasco Rossi. Il rocker di Zocca farà tappa nelle principali città italiane. Alle sei date previste prima della pandemia sono state aggiunte quelle di Bari, Napoli, Messina, Ancona, Torino e Trento. Proprio dal Trentino Alto Adige partirà la carovana del Blasco.  Attraverso i social Vasco ha annunciato i nomi dei musicisti che andranno a costituire la band. In questi giorni gli artisti sono alle prese con le prove. L’unico mistero resta quello della scaletta. I concerti di Vasco sono ricchi di emozioni, pensieri e storie.  Quali saranno i brani che faranno aperte del tour? Questo non ancora lo sappiamo.…

    Leggi tutto
    Antonio Cascavilla 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Dargen D’Amico: una ventata d’aria fresca

    Marzo 10, 2022

    Pino Scotto in tour con l’album “Dog eat Dog”: ora tocca Lombardia, Toscana e Veneto

    Aprile 27, 2022

    Respira questa libertà

    Maggio 16, 2022
  • CULTURA,  INTERVISTE

    San Marco in Lamis, il ritorno delle Fracchie. Il sindaco ai nostri microfoni: “Questo evento rappresenta la storia, la cultura e l’identità del nostro popolo”.

    Aprile 14, 2022 /

    Dopo due anni di stop torna la processione delle Fracchie. Le grandi torce sono pronte ad illuminare la città di San Marco in Lamis e il cammino della Madonna in cerca del figlio morto. In città tutto è pronto e sale l’attesa. È stato presentato il piano per la sicurezza con uomini e mezzi pronti a vigilare sulle circa settemila persone che riempiranno le strade del paese garganico. Nei pressi del campo sportivo e della frazione di Borgo Celano sono stati allestiti i parcheggi.  Per i maggiori dettagli, La rivista solidale ha intervistato il sindaco della città dott. Michele Merla.  La ringrazio per aver accettato questa intervista. Per rompere il ghiaccio Le…

    Leggi tutto
    Antonio Cascavilla 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Uno, nessuno, quattrocentomila

    Aprile 13, 2022

    Foggia, questa sera “Note di pace” per i bambini ucraini

    Aprile 9, 2022

    San Marco in Lamis, presepe in Chiesa Madre realizzato in legno

    Dicembre 25, 2021
  • SPORT

    Che disastro!

    Marzo 25, 2022 /

    È finita. Questa volta, purtroppo, nel vero senso della parola.  La Macedonia del Nord elimina l’Italia e vola alla finale playoff per la qualificazione al prossimo Mondiale in Qatar che si terrà tra novembre e dicembre.  Il gol di Trajkowski spegne le speranze dei ragazzi di Mancini, facendo svanire nel nulla quel magico sogno azzurro, realizzato durante la scorsa estate ma che purtroppo ha svegliato troppo presto gli undici campioni in campo.  Il cuore azzurro non ha pulsato abbastanza, la forza e la grinta dimostrata durante l’inno ad inizio partita non sono bastate per provare a dare il meglio durante il match.  Una squadra stanca, un gioco superficiale, non da…

    Leggi tutto
    Antonio Cascavilla 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Sport, una mano per il pianeta

    Aprile 22, 2022

    Europa League, oggi è il giorno di Barcellona-Napoli

    Febbraio 17, 2022
    Pallone Italia

    It’s coming TO Rome. La finale vista da un italiano vissuto in Inghilterra

    Dicembre 30, 2021
  • INTERVISTE

    ESCLUSIVA – Dantedì, il punto di vista di una docente di lettere: “Dante attraverso la sua lingua è più vivo che mai”.

    Marzo 25, 2022 /

    Oggi  è il Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri.  Per l’occasione, la redazione di Rivista solidale ha intervistato Carla Bonfitto (blog Pagine d’Autore) docente di materie letterarie e latino presso il Liceo Scientifico “Pietro Giannone” di San Marco in Lamis (FG), ideatrice della rassegna letteraria “Pagine d’Autore” e referente del progetto Leggo QuINDI Sono.  Buongiorno professoressa, la ringrazio per aver accettato il nostro invito. Iniziamo questa intervista con la seguente domanda: oggi è il Dantedì. Quale potrebbe essere un messaggio di auguri per Dante?  “A distanza di tempo, Dante continua a farci interrogare sulle sue parole che sono sempre più attuali e ci aiuta a riscoprire la bellezza della…

    Leggi tutto
    Antonio Cascavilla 1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    ESCLUSIVA – Andrea Grifa: “Mi ispiro a Barella. Eccellenza? esordio emozionante”.

    Febbraio 24, 2022

    San Marco in Lamis, il ritorno delle Fracchie. Il sindaco ai nostri microfoni: “Questo evento rappresenta la storia, la cultura e l’identità del nostro popolo”.

    Aprile 14, 2022

    ESCLUSIVA – SanGiovanniRotondoFree, un portale nato quasi per scherzo. L’intervista al direttore

    Marzo 19, 2022
  • INTERVISTE

    ESCLUSIVA – SanGiovanniRotondoFree, un portale nato quasi per scherzo. L’intervista al direttore

    Marzo 19, 2022 /

    La redazione di Rivista solidale ha avuto il piacere di intervistare Leonardo Ricucci, direttore responsabile del portale SanGiovanniRotondoFree. Riportiamo di seguito le dichiarazioni ai nostri microfoni. Buongiorno. La ringrazio per aver accettato questa intervista. Per rompere il ghiaccio le chiedo: com’è nata la realtà di SanGiovanniRotondoFree? “Il progetto SanGiovanniRotondoFree nasce a febbraio del 2017 grazie all’idea di alcuni giovani della città di San Giovanni Rotondo. Il nostro portale è nato quasi per scherzo. Ha lo scopo di diffondere un messaggio specifico. Un articolo o una singola foto raccontano molto più di tanti anni di mancanze e distanze, tra un ricordo di tradizione ed una foto di un monumento o di una…

    Leggi tutto
    Antonio Cascavilla 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    ESCLUSIVA – “Tra noi è nato un rapporto di fratellanza”. Il cuore dolce di Gianpietro e Antonino verso i ragazzi migranti

    Febbraio 17, 2022

    Eccellenza pugliese, campionato sospeso. Mister Iannacone ai nostri microfoni: “Scelta giusta. Occorre essere responsabili”.

    Gennaio 8, 2022

    San Marco in Lamis, il ritorno delle Fracchie. Il sindaco ai nostri microfoni: “Questo evento rappresenta la storia, la cultura e l’identità del nostro popolo”.

    Aprile 14, 2022
  • Papa
    FOCUS

    IL RICORDO: La visita di Papa Francesco a San Giovanni Rotondo

    Marzo 13, 2022 /

    In occasione del nono anno di pontificato di Papa Francesco, la redazione di Rivista solidale ricorda la visita del Santo Padre a San Giovanni Rotondo avvenuta il 17 marzo 2018. Tutto ebbe inizio il 19 dicembre 2017, giorno in cui Mons. Michele Castoro ha annunciato alla città di San Giovanni Rotondo la visita di Papa Francesco.  La data era quella del 17 marzo 2018. L’annuncio venne accolto con un grande applauso da parte di tutto l’auditorium dell’Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza, gremito di gente in occasione degli auguri natalizi.  La notizia dell’arrivo del papa suscitò grande stupore e gioia. Fu il terzo pontefice a visitare il Gargano, dopo Giovanni Paolo…

    Leggi tutto
    Antonio Cascavilla 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Lettera ai giovani

    Gennaio 29, 2022

    San Giovanni Rotondo: città dell’accoglienza?

    Marzo 25, 2022
    Falcone

    Sulle orme di Giovanni Falcone

    Gennaio 11, 2022
  • CASCA RACCONTA

    Casca racconta: Il sogno di un bambino

    Marzo 12, 2022 /

    Cosa vorresti fare da grande?  È questa la domanda che di solito viene posta ai bambini da parte dei genitori, dei nonni o da tanti altri conoscenti. A cinque anni, otto o nove non si è ancora in grado di capire cosa succederà in futuro e di conseguenza non si è in grado di rispondere con sicurezza e precisione. Una delle risposte più quotate è quella del calciatore.  La mia non era questa. È vero, sono cresciuto a latte biscotti e gol ma il mestiere del calciatore non mi ha mai entusiasmato più di tanto. Ho resistito solo per un mese a calcetto. Volevo entrare in polizia, essere membro delle forze dell’ordine…

    Leggi tutto
    Antonio Cascavilla 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Casca racconta: Classe ’97

    Gennaio 5, 2022

    Casca racconta: Buoni o cattivi

    Gennaio 22, 2022

    Casca racconta: Un santo per amico. Mio nonno e Padre Pio

    Febbraio 16, 2022
  • STARTUP EMERGENTI

    Startfounders, il progetto ideato da un giovane studente di ingegneria: “Ho sempre avuto voglia di essere protagonista del mio futuro”.

    Marzo 2, 2022 /

    Startfounders è il progetto ideato da Giulio, studente della facoltà di ingegneria presso l’università di Parma.  “Ho sempre avuto la voglia di essere protagonista del mio futuro e di quello del mondo che mi circonda, cercando di contribuire attivamente ad aiutare le persone realizzando qualcosa di utile che potesse migliorare una parte della loro vita. Questo mi ha portato a pensare continuamente ad idee e a cercare qualcuno con cui realizzarle”.  Il ragazzo ha già avuto alcune esperienze lavorative in diverse zone dell’Africa, come l’Etiopia e la Nigeria, territori in cui ha vissuto per cinque anni. “In Italia ci sono ragazzi che hanno il mio stesso desiderio, la mia stessa…

    Leggi tutto
    Antonio Cascavilla 0 commenti
  • Stadio
    SPORT

    Un campionato a passo d’uomo

    Marzo 1, 2022 /

    Napoli e Milan insieme in vetta. Inter dietro l'angolo. Juve, chance di riscatto. L'analisi sulla serie A.

    Leggi tutto
    Antonio Cascavilla 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Repice

    ESCLUSIVA – Francesco Repice: “Ecco cosa consiglio ad un giovane che insegue il sogno di diventare giornalista sportivo”

    Gennaio 11, 2022

    Europa League, oggi è il giorno di Barcellona-Napoli

    Febbraio 17, 2022
    Napoli

    Coppe europee, l’analisi dei sorteggi

    Dicembre 27, 2021
  • RELIGIONE

    Messa Laudato si, cambio di data e luogo. La comunità: “Pregheremo per la pace come chiesto dal Papa”.

    Febbraio 24, 2022 /

    Domani 25 febbraio, presso l’Abbazia di San Leonardo, ci sarà la messa del mese organizzata dalla comunità Laudato si di San Giovanni Rotondo.  Come si legge dal messaggio diffuso sui social, la celebrazione è stata anticipata a causa delle avverse condizioni meteo previste nella giornata di sabato 26 febbraio. Secondo alcune fonti, il territorio del Gargano dovrebbe essere interessato da temporali e da un brusco calo delle temperature.  Il pomeriggio Laudato si sarà così strutturato: alle ore 14.30 è prevista la partenza dalla piazza di Sant’Onofrio situata a San Giovanni Rotondo per raggiungere l’Abbazia di Pulsano. Segue un breve trekking presso la Grava di San Leonardo, luogo visitato ogni anno…

    Leggi tutto
    Antonio Cascavilla 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Dio dove sei?

    Marzo 7, 2022

    Servi della Sofferenza, un rosario in streaming per festeggiare il compleanno del padre fondatore

    Gennaio 16, 2022

    Parole come pietre

    Aprile 3, 2022
 Articoli meno recenti
LA RIVISTA SOLIDALE 2021