LA RIVISTA SOLIDALE

DATE VOCE AGLI ULTIMI

  • CHI SIAMO
  • CULTURA
  • FOCUS
  • INTERVISTE
  • LAUDATO SI
  • MUSICA
  • RELIGIONE
  • SPORT
  • TI CONSIGLIO
  • ULTIM’ORA
  • LA REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CULTURA
  • FOCUS
  • INTERVISTE
  • LAUDATO SI
  • MUSICA
  • RELIGIONE
  • SPORT
  • TI CONSIGLIO
  • ULTIM’ORA
  • LA REDAZIONE

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • CULTURA,  INTERVISTE

    San Marco in Lamis, il ritorno delle Fracchie. Il sindaco ai nostri microfoni: “Questo evento rappresenta la storia, la cultura e l’identità del nostro popolo”.

    Aprile 14, 2022 /

    Dopo due anni di stop torna la processione delle Fracchie. Le grandi torce sono pronte ad illuminare la città di San Marco in Lamis e il cammino della Madonna in cerca del figlio morto. In città tutto è pronto e sale l’attesa. È stato presentato il piano per la sicurezza con uomini e mezzi pronti a vigilare sulle circa settemila persone che riempiranno le strade del paese garganico. Nei pressi del campo sportivo e della frazione di Borgo Celano sono stati allestiti i parcheggi.  Per i maggiori dettagli, La rivista solidale ha intervistato il sindaco della città dott. Michele Merla.  La ringrazio per aver accettato questa intervista. Per rompere il ghiaccio Le…

    Leggi tutto
    Antonio Cascavilla 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    La Vergine Addolorata e le fracchie

    Aprile 15, 2022

    Sul filo del rasoio

    Marzo 30, 2022
    2022

    Buon anno!

    Gennaio 1, 2022
  • INTERVISTE

    ESCLUSIVA – Dantedì, il punto di vista di una docente di lettere: “Dante attraverso la sua lingua è più vivo che mai”.

    Marzo 25, 2022 /

    Oggi  è il Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri.  Per l’occasione, la redazione di Rivista solidale ha intervistato Carla Bonfitto (blog Pagine d’Autore) docente di materie letterarie e latino presso il Liceo Scientifico “Pietro Giannone” di San Marco in Lamis (FG), ideatrice della rassegna letteraria “Pagine d’Autore” e referente del progetto Leggo QuINDI Sono.  Buongiorno professoressa, la ringrazio per aver accettato il nostro invito. Iniziamo questa intervista con la seguente domanda: oggi è il Dantedì. Quale potrebbe essere un messaggio di auguri per Dante?  “A distanza di tempo, Dante continua a farci interrogare sulle sue parole che sono sempre più attuali e ci aiuta a riscoprire la bellezza della…

    Leggi tutto
    Antonio Cascavilla 1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    ESCLUSIVA – Andrea Grifa: “Mi ispiro a Barella. Eccellenza? esordio emozionante”.

    Febbraio 24, 2022

    ESCLUSIVA – SanGiovanniRotondoFree, un portale nato quasi per scherzo. L’intervista al direttore

    Marzo 19, 2022

    ESCLUSIVA – “Tra noi è nato un rapporto di fratellanza”. Il cuore dolce di Gianpietro e Antonino verso i ragazzi migranti

    Febbraio 17, 2022
  • INTERVISTE

    ESCLUSIVA – SanGiovanniRotondoFree, un portale nato quasi per scherzo. L’intervista al direttore

    Marzo 19, 2022 /

    La redazione di Rivista solidale ha avuto il piacere di intervistare Leonardo Ricucci, direttore responsabile del portale SanGiovanniRotondoFree. Riportiamo di seguito le dichiarazioni ai nostri microfoni. Buongiorno. La ringrazio per aver accettato questa intervista. Per rompere il ghiaccio le chiedo: com’è nata la realtà di SanGiovanniRotondoFree? “Il progetto SanGiovanniRotondoFree nasce a febbraio del 2017 grazie all’idea di alcuni giovani della città di San Giovanni Rotondo. Il nostro portale è nato quasi per scherzo. Ha lo scopo di diffondere un messaggio specifico. Un articolo o una singola foto raccontano molto più di tanti anni di mancanze e distanze, tra un ricordo di tradizione ed una foto di un monumento o di una…

    Leggi tutto
    Antonio Cascavilla 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Repice

    ESCLUSIVA – Francesco Repice: “Ecco cosa consiglio ad un giovane che insegue il sogno di diventare giornalista sportivo”

    Gennaio 11, 2022

    ESCLUSIVA – “Tra noi è nato un rapporto di fratellanza”. Il cuore dolce di Gianpietro e Antonino verso i ragazzi migranti

    Febbraio 17, 2022

    ESCLUSIVA – Dantedì, il punto di vista di una docente di lettere: “Dante attraverso la sua lingua è più vivo che mai”.

    Marzo 25, 2022
  • IL PROF RACCONTA,  INTERVISTE

    Il sociologo Corleone: “vi parlo dell’umanità in cambiamento con la poesia geniale”

    Marzo 11, 2022 /

    Questa settimana, in esclusiva per “La Rivista solidale”, ho avuto il piacere di parlare di poesia e non solo con Giovanni Corleone: sociologo, imprenditore, poeta e uomo innamorato dell’arte e della Puglia.   Dott.Corleone lei ha iniziato a scrivere poesie sui banchi di scuola. Qual è la funzione della poesia nella società attuale? Come ci sente ad essere un poeta tra i post sgrammaticati dei social? La poesia è innata in me e si alimenta di emozioni infinite ed eterne e di ogni dimensione che un intervistatore come te crea nella sua domanda; mi riporta a ricordi, in questo caso felici, in una scuola che non esiste più, dove i profili…

    Leggi tutto
    Vincenzo Di Noia Commenti disabilitati su Il sociologo Corleone: “vi parlo dell’umanità in cambiamento con la poesia geniale”

    Potrebbe anche piacerti:

    La storia del “nostro azzurro”

    Febbraio 3, 2022

    Alla vigilia dell’elezione del Presidente della Repubblica: alcuni dati storici

    Gennaio 22, 2022

    Il viaggio pastorale di San Giovanni Paolo II in Capitanata

    Gennaio 21, 2022
  • INTERVISTE

    ESCLUSIVA – Andrea Grifa: “Mi ispiro a Barella. Eccellenza? esordio emozionante”.

    Febbraio 24, 2022 /

    La redazione di Rivista solidale ha avuto l’onore e il piacere di intervistare Andrea Grifa, giovane calciatore dell’ASD San Marco. Cresciuto a pane e pallone e tifoso dell’inter, Andrea ha un grande futuro nel mondo del calcio.  Riportiamo di seguito le sue dichiarazioni ai nostri microfoni.  Ciao Andrea, grazie per aver accettato questa intervista. Raccontaci un po’ di te.  “Sono Andrea Grifa, ho sedici anni. Sono nato a San Giovanni Rotondo e frequento il terzo anno del liceo scientifico”.   Quello del calciatore è sempre stato il tuo sogno sin da bambino?  “Si, giocare a calcio è sempre stata la mia passione”. A che età hai iniziato a giocare? In…

    Leggi tutto
    Antonio Cascavilla 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    ESCLUSIVA – “Tra noi è nato un rapporto di fratellanza”. Il cuore dolce di Gianpietro e Antonino verso i ragazzi migranti

    Febbraio 17, 2022
    Piano musica

    Pino Daniele, nel 1986 il concerto allo stadio di Peschici: il racconto di un fan

    Gennaio 4, 2022
    Repice

    ESCLUSIVA – Francesco Repice: “Ecco cosa consiglio ad un giovane che insegue il sogno di diventare giornalista sportivo”

    Gennaio 11, 2022
  • INTERVISTE

    ESCLUSIVA – “Tra noi è nato un rapporto di fratellanza”. Il cuore dolce di Gianpietro e Antonino verso i ragazzi migranti

    Febbraio 17, 2022 /

    La redazione di Rivista solidale ha avuto il piacere di intervistare Gianpietro Laccone e Antonino Giambona, educatori e responsabili presso l’Hotel Cotonou di San Giovanni Rotondo. Entrambi hanno messo le loro forze a disposizione di alcuni ragazzi migranti ospiti presso la città di San Pio.  Ringrazio entrambi per aver accettato questa intervista.  “Grazie di cuore a voi. Mi chiamo Gianpietro Laccone, ho ventinove anni e lavoro per il Consorzio Matrix da circa quattro anni. Il consorzio è una cooperativa sociale che lavora nel campo dell’immigrazione. Ho lavorato come operatore nello SPRAR di Vasto, ho continuato come vicedirettore nel CARA di Gorizia e poi come responsabile del CAS Hotel Cotonou di…

    Leggi tutto
    Antonio Cascavilla 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    ESCLUSIVA – Andrea Grifa: “Mi ispiro a Barella. Eccellenza? esordio emozionante”.

    Febbraio 24, 2022

    San Marco in Lamis, il ritorno delle Fracchie. Il sindaco ai nostri microfoni: “Questo evento rappresenta la storia, la cultura e l’identità del nostro popolo”.

    Aprile 14, 2022

    ESCLUSIVA – SanGiovanniRotondoFree, un portale nato quasi per scherzo. L’intervista al direttore

    Marzo 19, 2022
  • IL PROF RACCONTA,  INTERVISTE

    Alimentazione ed educazione alimentare oggi: le riflessioni ed i consigli del Dott. Andrea Ricci.

    Febbraio 8, 2022 /

    Questa settimana la Rivista Solidale ha avuto l’onore di intervistare il Dott. Andrea Ricci, biologo nutrizionista e giornalista, volto noto di Cilento Channel e curatore di varie rubriche nonché di libri sull’alimentazione e non solo. Dott. Ricci, qual è il ruolo dell’alimentazione nella società attuale? “L’alimentazione è solo uno dei diversi bisogni fisiologici dell’uomo e nel corso del tempo ha subito diverse modificazioni, adattandosi alle nuove esigenze, ai diversi stili di vita dell’uomo e ai suoi cambiamenti culturali, demografici e culturali. Nel corso degli anni, infatti, sono variate non solo le scelte alimentari, i tempi e i modi di mangiare ma anche la percezione del rapporto con il cibo e…

    Leggi tutto
    Vincenzo Di Noia Commenti disabilitati su Alimentazione ed educazione alimentare oggi: le riflessioni ed i consigli del Dott. Andrea Ricci.

    Potrebbe anche piacerti:

    Il ricordo del Duca D’Aosta a 80 anni dalla morte

    Marzo 4, 2022

    Il viaggio pastorale di San Giovanni Paolo II in Capitanata

    Gennaio 21, 2022

    I giganti della meccanica N.1 Archita di Taranto

    Marzo 18, 2022
  • Repice
    INTERVISTE,  SPORT

    ESCLUSIVA – Francesco Repice: “Ecco cosa consiglio ad un giovane che insegue il sogno di diventare giornalista sportivo”

    Gennaio 11, 2022 /

    Il nostro Vincenzo Costantino ha intervistato in esclusiva Francesco Repice, radiocronista della trasmissione Rai “Tutto il calcio minuto per minuto” e prima voce delle partite della Nazionale Italiana di calcio. Stiamo vivendo un momento particolare per il calcio italiano. Il Covid ha ridotto nuovamente il numero della capienza negli stadi, alcune partite sono state rinviate e nei club, come nel resto dell’Italia, il numero dei contagi aumenta. Lei come vede e cosa pensa riguardo questa situazione? “Mi devo necessariamente rifare a quelle che sono le opinioni dei tecnici, degli infettivologi e dei medici in generale. Guardo i numeri e vedo che rispetto allo scorso anno, con l’avvento del vaccino, i…

    Leggi tutto
    Vincenzo Costantino 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Piano musica

    Pino Daniele, nel 1986 il concerto allo stadio di Peschici: il racconto di un fan

    Gennaio 4, 2022

    ESCLUSIVA – SanGiovanniRotondoFree, un portale nato quasi per scherzo. L’intervista al direttore

    Marzo 19, 2022

    ESCLUSIVA – Andrea Grifa: “Mi ispiro a Barella. Eccellenza? esordio emozionante”.

    Febbraio 24, 2022
  • INTERVISTE,  SPORT

    Eccellenza pugliese, campionato sospeso. Mister Iannacone ai nostri microfoni: “Scelta giusta. Occorre essere responsabili”.

    Gennaio 8, 2022 /

    Il Covid ha fermato i campionati dilettantistici italiani. La redazione di rivista solidale ha intervistato Marcello Iannacone, allenatore dell’ASD San Marco. La squadra dai colori sociali celeste granata milita nel campionato di Eccellenza pugliese. Riportiamo di seguito le dichiarazioni rilasciate ai nostri microfoni: Il Covid ha fermato i campionati dilettantistici. È una decisione giusta?  “Far slittare di qualche settimana i campionati può essere una scelta giusta. Molte squadre hanno dei ragazzi positivi in gruppo e hanno diverse difficoltà ad allenarsi. Portare avanti un campionato in queste condizioni non è semplice per nessuno”.  Sono state vietate le amichevoli e gli allenamenti congiunti. In questi giorni, quali sono le attività della squadra?  “Noi…

    Leggi tutto
    Antonio Cascavilla 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    San Marco in Lamis, il ritorno delle Fracchie. Il sindaco ai nostri microfoni: “Questo evento rappresenta la storia, la cultura e l’identità del nostro popolo”.

    Aprile 14, 2022

    ESCLUSIVA – SanGiovanniRotondoFree, un portale nato quasi per scherzo. L’intervista al direttore

    Marzo 19, 2022

    ESCLUSIVA – “Tra noi è nato un rapporto di fratellanza”. Il cuore dolce di Gianpietro e Antonino verso i ragazzi migranti

    Febbraio 17, 2022
  • Piano musica
    INTERVISTE

    Pino Daniele, nel 1986 il concerto allo stadio di Peschici: il racconto di un fan

    Gennaio 4, 2022 /

    La rivista solidale ricorda Pino Daniele

    Leggi tutto
    Antonio Cascavilla 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Repice

    ESCLUSIVA – Francesco Repice: “Ecco cosa consiglio ad un giovane che insegue il sogno di diventare giornalista sportivo”

    Gennaio 11, 2022

    San Marco in Lamis, il ritorno delle Fracchie. Il sindaco ai nostri microfoni: “Questo evento rappresenta la storia, la cultura e l’identità del nostro popolo”.

    Aprile 14, 2022

    ESCLUSIVA – Andrea Grifa: “Mi ispiro a Barella. Eccellenza? esordio emozionante”.

    Febbraio 24, 2022
LA RIVISTA SOLIDALE 2021