-
Il messaggio di Mons. Moscone per il Procuratore della Repubblica di Foggia
Nel fare ancora una volta risuonare le parole del Profeta Isaia, con forza ripeto a nome della Chiesa che vive in terra garganica “per amore del mio popolo non tacerò” (Cfr Is 62,1). Sì, non possiamo tacere oggi davanti all’ennesimo atto di minacce rivolte al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Foggia, dr. Lodovico Vaccaro, cui va tutta la mia personale solidarietà e di tutta la Chiesa Diocesana. Allo stimato Procuratore la mia vicinanza e rinnovata stima in questo momento per le minacce subite che sento come rivolte a me stesso ed a tutto il popolo della Capitanata e del Gargano che vuole rialzarsi e porre fine ai tanti…
-
“Forza Mattinata e forza Gargano!”. Il messaggio di Mons. Moscone sul vasto incendio a Baia delle Zagare
Nella giornata di ieri un incendio, alimentato da un forte vento e dalla torrida temperatura, ha distrutto una vasta area di macchia mediterranea, oltre 20 ettari, in località Baia delle Zagare nel comune di Mattinata, lungo la strada litoranea che porta a Vieste, in un angolo di autentico paradiso del nostro ‘amato Gargano’. La questione ambientale del territorio e la salvaguardia del creato richiedono cura e rispetto dei beni comuni, giardini, parchi, sentieri, boschi, litorali, spiagge. Se ci lasciamo coinvolgere per davvero dal grido del pianeta Terra saremo protagonisti di un futuro migliore per tutti. Ho più volte sottolineato rivolgendomi ai residenti e anche ai turisti che visitano e sostano…
-
Clip…l’estate ragazzi di S. Marco in Lamis
Si avvicina l’estate e si avvicina anche la voglia di stare insieme e vivere dei momenti di formazione, gioco e divertimento attraverso l’estate ragazzi organizzata dall’Azione Cattolica a S. Marco in Lamis. L’esperienza della pandemia ha fatto in modo che i nostri ragazzi, e non solo loro, abbiano sperimentato occasioni di verifica su sé stessi per capire a cosa sono legati. Per moltissimi la famiglia, per tanti gli amici, gli insegnanti, gli educatori…ognuno ha sperimentato un’assenza importante nella propria vita. Ovvero, ha visto con i suoi occhi che la presenza di persone e situazioni che abbiamo dato per scontato, erano veramente preziose. Rimanere attaccati, legati è stata la nostra sicurezza…
-
In mani sicure
1 maggio, le persone al centro del lavoro. La festa del 1 maggio ci pone ancora una volta la riflessione sul lavoro e sulla sicurezza nel mondo del lavoro. È un bollettino di guerra i dati degli incidenti sui posti di lavoro. In Italia, oltre mille morti e migliaia di feriti meritano titoli da prima pagina ogni giorno per non lasciare spazio all’abitudinarietà della notizia. Dietro a cifre e numeri ci sono persone, molto spesso giovanissimi, che non rientrano nelle proprie case, dopo essere partiti per andare a guadagnarsi da vivere. Il lavoro è un sacrosanto diritto sancito dalla Costituzione. Tutti hanno il diritto al lavoro, come tutti hanno il…
-
Accoglienza profughi ucraini, il vescovo Moscone fa chiarezza sulla vicenda: “Non ho emesso alcuna scomunica”
Di seguito il comunicato diffuso dalla diocesi: Per cercare di dare nelle intraprese difficili situazioni di accoglienza dei profughi scappati dalla feroce guerra in Ucraina, qualcuno ha pensato, per mero scoop giornalistico, di poter distorcere con una notizia sensazionale e ben tagliuzzata ad effetto, pubblicata sul giornale „L‟Edicola del Sud‟ alla pagina 27 – Foggia, la preziosa opera di accoglienza e fraternità svolta verso persone di ogni estrazione sociale intrapresa e dalla Arcidiocesi e da diversi Comuni del territorio, innescando, di conseguenza, un insieme di calunniose supposizioni con interventi imprecisi e, a volte, a dir poco denigratori ed estemporanei. E‟ appena il caso di ricordare, innanzitutto, che l‟arcivescovo p. Franco…
-
Caritas, le modalità per accogliere i fratelli ucraini
La Caritas della diocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo ha diffuso un comunicato in cui spiega le modalità per accogliere i fratelli ucraini. Come riportato dalla Caritas, è possibile mettere a disposizione appartamenti o diverse strutture. La Caritas invita tutti i religiosi e i cittadini a segnalare nel momento in cui si è disposti e pronti ad ospitare e ad accogliere una famiglia.
-
Diocesi Manfredonia, Vieste-San Giovani Rotondo, la Caritas invita ad accogliere i fratelli ucraini
La Caritas della diocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo ha diffuso un comunicato in cui indica alcuni punti importanti dell’emergenza ucraina. La diocesi invita ad informarsi ed informare sulla situazione, partecipare alla raccolta fondi, partecipare alla giornata odierna di digiuno e preghiera, prepararsi ad una eventuale accoglienza e porsi al fianco delle comunità ucraine presenti sul territorio.
-
I Cercatori d’oro chiamano tutti alla preghiera. Mercoledì 2 marzo un Rosario per la pace
Continuano le iniziative di preghiera per la pace. I giovani dei “Cercatori d’oro”, il 2 marzo, daranno il via ad una rete di preghiera. L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con l’Istituto Secolare dei Servi della Sofferenza. “Noi cercatori d’oro, insieme ai Servi della Sofferenza, accogliamo l’invito del Papa: una cordata di preghiera, attraverso la recita del S. Rosario, per chiedere il dono della Pace in Ucraina e in tutto il mondo”. È questo il messaggio pubblicato nella giornata di ieri sul profilo Instagram dei Cercatori d’oro. Leggi anche: “Aiutiamo i nostri fratelli ucraini”. Manfredonia mobilita i social con una raccolta
-
“Aiutiamo i nostri fratelli ucraini”. Manfredonia mobilita i social con una raccolta
La comunità ucraina di Manfredonia ha lanciato una raccolta social di beni di prima necessità per aiutare le famiglie colpite in questi giorni dalla guerra. Nel messaggio si legge: “La guerra sta mettendo in ginocchio famiglie intere. Dai più piccoli ai più grandi, c’è bisogno di tutto”. Sempre la comunità raccomanda di donare solo quello che è stato richiesto e inserito nell’elenco. Il giorno della raccolta sarà il prossimo 1 marzo e avverrà la mattina dalle ore 9.00 alle 13.00 e il pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00. Il punto di ritrovo sarà la parrocchia SS Trinità situata in Via Dante a Manfredonia. Riportiamo di seguito l’elenco: Antibiotici, antinfiammatori, antidolorifici, tachipirina,…
-
La voce per la pace
Mercoledì 2 Marzo, giornata di digiuno e preghiera.