Operazione nostalgia
Ah, la primavera, i fiori tornano a vivere, è tempo di forti emozioni e i cuori escono dal letargo per
Via Crucis, la comunità sui social: “Abbiamo dialogato con donne coraggiose. Oggi queste storie sono diventate preghiera”.
In questi mesi la “Comunità Laudato Si SGR” ha incontrato e dialogato con donne coraggiose, donne vittime di violenza sulle
Elena, la regina rosa d’oro della cristianità
Siamo onorati di pubblicare su “La rivista solidale”, per la consueta rubrica storica, un articolo consegnatoci del Cav. Onofrio delli
#16 La battaglia romantica di Tommaso Paradiso, il vaccaro dello spazio
Succede però che proprio quando il “Tommy nazionale” si appresta ad entrare prepotentemente sul mercato pop, il mondo si blocchi a causa della pandemia. La sua carriera da solista si era aperta con una canzone manifesto dal titolo “Non avere paura”, un singolo che sottintendeva che da lì a poco sarebbe stato pubblicato un album, che però – per varie vicissitudine – ha visto i natali solo lo scorso 4 marzo.
Vittime innocenti
Hanno un nome e un volto anche le vittime della guerra tra le file russe. L’altro nome della guerra è
Parole come pietre
La lapidazione è una forma brutale di violenza. Abbiamo ascoltato oggi che alcuni volendo mettere alla prova Gesù li presentano
Sul filo del rasoio
Non si può mai stare tranquilli, mai frase fu più vera. Nemmeno durante la famigerata serata degli Oscar, ormai alla
#15 “Come essere felici?” è una semplice domanda
Seppur tratti un tema abusato e affrontato più volte, “Una semplice domanda” è una serie piacevole e mai noiosa. Tra momenti d’ilarità e altri di riflessione (come all’inizio dell’ultima puntata) il contenuto Netflix rispetta assolutamente le aspettative alte che i vari addetti ai lavori avevano elargito prima della messa in onda.
“Tacco per sentieri di donna”, la nuova poesia di Giovanni Corleone.
Come promessoci nell’incontro di qualche settimana fa, Giovanni Corleone ha dedicato dei versi a “La Rivista solidale” . La poesia
San Giovanni Rotondo, Via Crucis presso Monte Castellana
La Comunità Laudato Sì di San Giovanni Rotondo (FG) comunica che mercoledì 6 aprile 2022, alle ore 20.00, si terrà
25 marzo 2022: Consacrazione della Russia e dell’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria
La giornata di oggi sarà ricordata a lungo dai cattolici di tutto il mondo perché, oltre ad essere un venerdì
Anniversario della strage di Via Colombo
Il 25 marzo 1952, in via Colombo avvenne una strage di ragazzi mentre erano intenti a festeggiare attorno al falò
San Giovanni Rotondo: città dell’accoglienza?
L’operazione militare speciale vagheggiata da Putin, che si doveva concludere in pochi giorni senza grandi traumi si sta trasformando in
Che disastro!
È finita. Questa volta, purtroppo, nel vero senso della parola. La Macedonia del Nord elimina l’Italia e vola alla finale
ESCLUSIVA – Dantedì, il punto di vista di una docente di lettere: “Dante attraverso la sua lingua è più vivo che mai”.
Oggi è il Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri. Per l’occasione, la redazione di Rivista solidale ha intervistato Carla
L’ultima fatica di casa Pixar: Red
Tredici anni. I primi amori. Le prime battaglie. I primi traguardi. I primi passi verso l’età adulta in una comune
#14 “Doc” è ancora un successo per la Rai!
16 episodi a stagione con un cast molto apprezzato dal pubblico, che annovera tra i principali attori: Matilde Gioli, il foggiano Gianmarco Saurino, Sara Lazzaro, Pierpaolo Spollon, Silvia Mazzieri e tanti altri…
ESCLUSIVA – SanGiovanniRotondoFree, un portale nato quasi per scherzo. L’intervista al direttore
La redazione di Rivista solidale ha avuto il piacere di intervistare Leonardo Ricucci, direttore responsabile del portale SanGiovanniRotondoFree. Riportiamo di
I giganti della meccanica N.1 Archita di Taranto
Con questo breve articolo inizia un viaggio che ci porterà alla scoperta, con un appuntamento al mese, delle grandi menti
Gargano su due ruote, una serata per ricordare la tappa del Giro d’Italia a San Giovanni Rotondo
Si svolgerà venerdì 18 marzo, alle ore 18.00, presso l’Hotel Corona a San Giovanni Rotondo (FG) l’evento Gargano su due
#13 Fare quello che c***o ti pare
L’ansia sta distruggendo le vostre giornate? Vi sentite stanchi e/o schiacciati dagli impegni?
Ho io per voi la soluzione al problema…non è vero, scherzo! Però posso consigliarvi un libro che vale la pena leggere e che ho trovato molto in linea con le domande riportate qui sopra. Si tratta de “La sottile arte di fare quello che c***o ti pare” di Mark Manson, che ha dominato le classifiche di vendita in Italia grazie anche a Fedez.
Il sogno di un bambino
Cosa vorresti fare da grande? È questa la domanda che di solito viene posta ai bambini da parte dei genitori,
Il sociologo Corleone: “vi parlo dell’umanità in cambiamento con la poesia geniale”
Questa settimana, in esclusiva per “La Rivista solidale”, ho avuto il piacere di parlare di poesia e non solo con
Dargen D’Amico: una ventata d’aria fresca
Arrivato sotto i grandi riflettori con l’aria di chi non ha niente da perdere ma molto da raccontare, l’eccentrico artista
#12 Chi ride è fuori!
Il successo della prima edizione ha fatto un po’ da apripista al secondo atto di Lol, il primo vero grande successo targato Amazon Prime in Italia. Non c’è la Maionchi, sostituita da Frank Matano in veste di presentatore o arbitro (se vogliamo), che era stato concorrente nella prima edizione. Confermato anche Lillo, vera e propria rivelazione della stagione 1, che torna come special guest nel tentativo di fare ridere i vari comici che per sei ore, chiusi in un teatro, non possono accennare minimamente ad alcuna smorfia d’apprezzamento.
Dio dove sei?
Di fronte alle immagini che in questi giorni stanno arrivando dall’Ucraina rimaniamo tutti un po’ senza parole. Perché tutto questo?