ATTIMI

#11 Il futuro di Cremonini

La ragazza del futuro è uno snodo cruciale nella carriera dell’artista che vuole continuare a crescere, sperimentare e stupire se stesso in primis e il suo pubblico in secundis. La scelta di non inserire feat dimostra la sua esigenza di essere “voce” per quei tanti che in questi anni hanno saputo apprezzare quel suo lato sensibile nella produzione di canzoni, ma prima ancora nella stesura di testi sempre molto intimi.

Leggi
ATTIMI

#10 A lezione di autoironia: Tananai, il primo degli ultimi

“Gli ultimi saranno i primi”ed è proprio il caso di dirlo per Tananai, ultimo classificato a Sanremo 2022, divenuto – nel corso delle ultime settimane – un vero e proprio tormentone social, specie su Twitter dove è praticamente sempre in tendenza.

Leggi
ATTIMI

#9 Kramer contro Kramer (grazie mamma!)

In un periodo di assuefazione generale post Sanremo (se non avete letto “Il mio Sanremo” recuperatelo nella sezione “Ti Consiglio”) e in piena sessione universitaria, su consiglio di mia mamma (santa donna!), mi sono imbattuto in un film, molto famoso ai più, che ho apprezzato davvero tanto. Come potrete leggere dal titolo di questo mio articolo, il consiglio di oggi è Kramer contro Kramer, film del 1979 che portò a casa ben 5 premi Oscar.

Leggi

Il lembo del mantello

Appena Gesù si avvicinava alle folle, tutti volevano toccarlo. Tanti ammalati venivano portati da Lui affinché potessero toccare solo per

Leggi
IL PROF RACCONTA

La storia del “nostro azzurro”

Gli appassionati del pallone di tutta Italia e non solo amano chiamare i calciatori della Nazionale “azzurri” in riferimento al

Leggi
ATTIMI

#7 NBA

Nell’ultimo periodo ho vissuto un’ “overdose di calcio”, motivo per cui ultimamente provo un senso di avversione per quello che per me è sempre stato “il gioco più bello del mondo”. Ma per non essere oggetto di fraintendimenti, proverò a spiegarvi meglio cosa intendo, partendo dall’origine.

Leggi
FOCUS

Lettera ai giovani

Carissimi giovani, la morte di Adriano ci ha lasciato sgomenti e ammutoliti. La sua giovane vita aveva, ancora, tanto da

Leggi
ATTIMI

#6 Coez: Volare nonostante il vuoto

I miei pomeriggi da matricola universitaria si consumano tra appunti presi e altri persi. Coez è ancora lì e continua a suonare, in maniera diversa ma è sempre con me e continua a parlarmi con spensieratezza e “cazzoneria”. Le mie lunghe camminate per la mia città si colorano di suoni e parole positive rispetto al passato perché noi tutti abbiamo voglia di volare perché “Volare è inteso come staccarsi da terra ma non solo”.

Leggi
FOCUS

Sorpresa al termine dell’Angelus

Papa Francesco, al termine dell’Angelus domenicale, ha voluto cogliere l’occasione per salutare don Pierino Galeone, figlio spirituale di Padre Pio

Leggi