Eccellenza pugliese, campionato sospeso. Mister Iannacone ai nostri microfoni: “Scelta giusta. Occorre essere responsabili”.
Il Covid ha fermato i campionati dilettantistici italiani. La redazione di rivista solidale ha intervistato Marcello Iannacone, allenatore dell’ASD San
Papa Francesco e i giovani d’Italia. Il 18 aprile l’incontro a Roma
Sarà una Pasquetta diversa quella del prossimo 18 aprile. Numerosi giovani e adolescenti italiani si recheranno a Roma per incontrare
L’abbraccio tra due fratelli “nemici”
Il rimbombo dei cannoni, spesso posizionati con immensi sforzi, sulle cime innevate dell’arco alpino, fu il tragico sottofondo dei combattimenti
Al primo posto la solidarietà
Essere solidali e aiutare il prossimo è sempre importante. Essere al fianco di chi ha bisogno di aiuto o di
“Locande di misericordia”
XXX Giornata Mondiale del Malato. In questo tempo segnato dalla pandemia non possiamo dimenticare il grande lavoro svolto dagli operatori
Pino Daniele, nel 1986 il concerto allo stadio di Peschici: il racconto di un fan
La rivista solidale ricorda Pino Daniele
#3 Massimo Troisi: Ricomincio da tre
Se n’è andato Renato Scarpa, attore caratterista del cinema anni 80, famoso al grande pubblico grazie a tre fortunati incontri: con Carlo Verdone (l’impagabile ipocondriaco di “Un sacco bello”), Massimo Troisi (l’impacciato Robertino di “Ricomincio da tre”) e Luciano De Crescenzo (“Così parlò Bellavista”). Proprio il suo Robertino nel film cult di Troisi, mi ha spinto a raccontarvi e consigliarvi “Ricomincio da tre”, che per me rimane uno dei film italiani più belli di sempre. Il consiglio di oggi è un mio personale tributo a Troisi e Scarpa, chissà leggeranno mai – in qualche modo – queste mie parole…
La generazione del ‘21
Non vi nascondo che ero curioso di sapere quante nascite avremmo avuto nella nostra città di S. Marco in Lamis.
Dallo sport al mondo televisivo. È stato un Capodanno solidale
Josè Mourinho tra i poveri di Roma, Flavio Insinna a Borgo Mezzanone nel foggiano. È stato un Capodanno solidale.
Il torremaggiorese Emilio Ricci: medico eroe della Grande Guerra
Il 27 agosto 1915 un proiettile di grosso calibro centrò una chiesetta di campagna all’interno della quale si trovavano dei
La foto del giorno
La foto del giorno. Un tramonto invernale nello scatto di Antonio Cascavilla.
It’s coming TO Rome. La finale vista da un italiano vissuto in Inghilterra
Sudavo solo al pensiero. Chissà quanti messaggi mi sarebbero arrivati dai miei vecchi amici per prendermi in giro, per dirmi
Santa Messa in grotta
È stata celebrata nella grotta del Picone, in contrada Calderoso, la Santa Messa promossa dal gruppo Laudato Si di San
L’abbraccio
Nella notte stellata di Londra, nello stadio Wembley, icona massima degli amanti del calcio, oltre al bel gioco espresso dalle
Italia-Germania 4-3: la partita del secolo
La storia del calcio annovera incontri ed episodi che a volte rasentano la leggenda, ma il match simbolo di questo
#2 Belgio-Italia ad Euro2020: torniamo a cantare l’inno a Wembley!
“La panchina dell’Italia è tutta in piedi, vediamo se fischia sul rilancio di Gigio Donnarumma. Ed andiamo…l’Italia con orgoglio torna a cantare l’inno a Wembley, senza paura, quasi dominando: eliminiamo il Belgio”.
Gigante nella lotta al razzismo
La morte di Desmond Tutu rappresenta una grave perdita per il movimento non violento contro ogni forma di razzismo. Sudafricano
San Marco in Lamis, presepe in Chiesa Madre realizzato in legno
Il presepe esposto all’interno della Chiesa Madre di San Marco in Lamis (FG) realizzato con le antiche sagome dipinte su
Buon Natale dalla redazione di Rivista solidale
Gli auguri di Natale da parte della nostra redazione.
Barsanti: il prete che inventò il motore a scoppio
Tra le sepolture dei grandi italiani, racchiuse dalle mura della Basilica di Santa Croce a Firenze, è presente anche quella
Oggi è nato per noi…
Dio entra nella storia del mondo attraverso la storia degli uomini. Non ci sono magie, ma mistero d’accogliere. Egli stesso
Natale, tra tradizione e innovazione
Lavori a cura dei ragazzi dell’Ipsia di S. Marco in Lamis La festa cristiana del Natale è un evento che
#1 Ultimo: “Solo” per essere insieme!
“Quando avevo 15 anni, andavo al parco con le cuffie. Adesso ce ne ho 25 e vado al parco con le cuffie. Mi piace ricominciare da dove sono partito per essere tale e quale al ricordo di me bambino”.
Foggia, Laudato si e Fratelli della Stazione uniti per i senzatetto
La comunità Laudato si di San Giovanni Rotondo e l’associazione Fratelli della stazione, si recheranno questa sera presso la stazione di Foggia per portare indumenti e alimenti caldi ai senzatetto.
Il benvenuto del Direttore
Il benvenuto ai lettori da parte di Antonio Cascavilla, direttore e fondatore del quotidiano virtuale “La rivista solidale”.
L’architettura della pace
55a Giornata mondiale per la pace. Il primo gennaio di ogni anno la Chiesa pone la sua attenzione al valore