LA RIVISTA SOLIDALE

DATE VOCE AGLI ULTIMI

  • CHI SIAMO
  • CULTURA
  • FOCUS
  • INTERVISTE
  • LAUDATO SI
  • MUSICA
  • RELIGIONE
  • SPORT
  • TI CONSIGLIO
  • ULTIM’ORA
  • LA REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CULTURA
  • FOCUS
  • INTERVISTE
  • LAUDATO SI
  • MUSICA
  • RELIGIONE
  • SPORT
  • TI CONSIGLIO
  • ULTIM’ORA
  • LA REDAZIONE

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • IL PROF RACCONTA

    Il giorno in cui Marconi stupì il mondo

    Gennaio 14, 2022 /

    Il 12 ottobre è universalmente celebre come il giorno in cui Cristoforo Colombo arrivò nelle Americhe e, soprattutto nel ventesimo secolo, veniva ricordato con una serie di iniziative e manifestazioni. Nel 1931 l’anniversario fu caratterizzato dall’inaugurazione della statua del Cristo Redentore sul monte Corcovado presso Rio de Janeiro. La cerimonia, presenziata dall’allora presidente Vargas, concluse un percorso partito da un’idea risalente al 1850 ed è oggi ricordata per l’accensione delle luci, che avvenne grazie ad un segnale radio inviato da Guglielmo Marconi. Il grande inventore volle dimostrare le potenzialità dei segnali radio sulle grandi distanze. Il segnale partì dall’Italia e precisamente da via Condotti a Roma. A testimonianza dell’evento esiste…

    Leggi tutto
    Vincenzo Di Noia Commenti disabilitati su Il giorno in cui Marconi stupì il mondo

    Potrebbe anche piacerti:

    Alla vigilia dell’elezione del Presidente della Repubblica: alcuni dati storici

    Gennaio 22, 2022

    I giganti della meccanica N.1 Archita di Taranto

    Marzo 18, 2022

    La storia del “nostro azzurro”

    Febbraio 3, 2022
LA RIVISTA SOLIDALE 2021