Parlare al cuore

Il dovere di ogni giornalista è quello di raccontare la verità. Non la “sua” verità, ma ciò che ha visto e udito. Come ha detto Papa Francesco, i giornalisti devono avere le suole delle scarpe consumate. Devono, cioè, non parlare per sentito dire, ma devono accuratamente scrivere quello che vedono sul posto, per poter permettere […]

Riflessione del giorno

Non mi è mai piaciuto associare la parola magia al Natale. Comprendo che in tante occasioni questo termine è riferito ad eventi collaterali che aiutano i visitatori a entrare in un mondo diverso da quello della quotidianità. Ormai la parola magia è entrata prepotentemente nel nostro lessico per indicare qualcosa di meraviglioso. Ma a Natale […]

Oltre l’idea

Non è stato uno slogan efficace per attrarre l’attenzione. Non è stato il surrogato di chissà quali discorsi o documenti. Non è stato tempo tolto alla scuola per saltare qualche lezione. Oltre l’idea è stato un interessante momento di confronto sulla scuola, sulla partecipazione, sulla politica, sulla vita dei giovani che amano spendersi e spendere […]

Francesco, trasparenza di Dio

Francesco uomo di pace. Francesco uomo del creato. Francesco trasparenza e immagine di Cristo. Francesco uomo del dialogo. Francesco uomo di Chiesa. Francesco povero tra i poveri. Francesco uomo moderno. Si rimane sempre ammutoliti di fronte alla vita del Santo di Assisi. Si rimane stupefatti di fronte a questa pagina vivente del Vangelo di Cristo. […]

Un’estate a misura di ragazzi

20 anni dell’Estate Ragazzi di San Marco in Lamis. Un compleanno importante quello che si celebra a San Marco in Lamis con la manifestazione dell’Estate Ragazzi promossa dall’Azione Cattolica. Sono 20 anni che questo evento, così atteso dai ragazzi, sia diventato un punto di forza nel panorama delle manifestazioni estive della città. L’Estate Ragazzi è […]

L’economia del dono

Da Francesco d’Assisi a Papa Francesco. Nella cornice del Palazzo comunale di S. Giovanni Rotondo, a venti anni dalla canonizzazione di S. Pio da Pietrelcina, una serata di riflessione a cura del gruppo Laudato Si’ della cittadina garganica. Da Francesco d’Assisi a Papa Francesco, l’ambiente, la cura del creato, la santità, l’annuncio della Parola di […]

Il tempo è vicino

Non abbiamo mai tempo. Tutti facciamo l’esperienza della sensazione di non aver abbastanza tempo per compiere le nostre cose. Forse anche i discepoli impegnati nei preparativi per la Pasqua ebraica, hanno sperimentato la sensazione di non avere tempo. Dovevano preparare il banchetto di Pasqua. Dovevano trovare tutto l’accorrente in una città frenetica per la festa […]

Il tradimento

Nella nostra vita tutti abbiamo fatto esperienza del tradimento. Il tradimento ci ferisce perché è frutto tante volte delle azioni delle persone più vicine. A tradirci spesso sono gli amici, ma anche i parenti più stretti, molto spesso colleghi di lavoro. Facciamo fatica a capire quando siamo noi gli artefici del tradimento. Cioè quando siamo […]

Il profumo

A volte il profumo identifica la persona. Ognuno si abitua a un odore che ne caratterizza anche la sua personalità. Non c’è prezzo. Non c’è risparmio. Gli amici più cari sanno riconoscere la tua presenza attraverso il profumo della vita. È capitato anche a Gesù andando a trovare a Betania Maria, Marta e Lazzaro. Gesù […]