LA RIVISTA SOLIDALE

DATE VOCE AGLI ULTIMI

  • CHI SIAMO
  • CULTURA
  • FOCUS
  • INTERVISTE
  • LAUDATO SI
  • MUSICA
  • RELIGIONE
  • SPORT
  • TI CONSIGLIO
  • ULTIM’ORA
  • LA REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CULTURA
  • FOCUS
  • INTERVISTE
  • LAUDATO SI
  • MUSICA
  • RELIGIONE
  • SPORT
  • TI CONSIGLIO
  • ULTIM’ORA
  • LA REDAZIONE

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • IL PROF RACCONTA

    I giganti della meccanica N.1 Archita di Taranto

    Marzo 18, 2022 /

    Con questo breve articolo inizia un viaggio che ci porterà alla scoperta, con un appuntamento al mese, delle grandi menti della meccanica classica che, con la loro genialità, hanno rivoluzionato la scienza e la tecnica. Cercherò di proporre personaggi poco noti al grande pubblico dei quali ogni giorno adoperiamo le invenzioni frutto delle loro scoperte. Perché i “giganti” della meccanica? Il termine “giganti” fu impiegato da Newton per definire gli studiosi che lo avevano preceduto e che furono le fonti dei suoi lavori. Così suona la celebre frase dello scienziato britannico: “Se ho visto lontano è perché stavo sulle spalle dei giganti”. Il percorso su “La Rivista solidale” non può…

    Leggi tutto
    Vincenzo Di Noia Commenti disabilitati su I giganti della meccanica N.1 Archita di Taranto

    Potrebbe anche piacerti:

    La storia del “nostro azzurro”

    Febbraio 3, 2022

    Alla vigilia dell’elezione del Presidente della Repubblica: alcuni dati storici

    Gennaio 22, 2022

    Il ricordo del Duca D’Aosta a 80 anni dalla morte

    Marzo 4, 2022
LA RIVISTA SOLIDALE 2021