LA RIVISTA SOLIDALE

DATE VOCE AGLI ULTIMI

  • CHI SIAMO
  • CULTURA
  • FOCUS
  • INTERVISTE
  • LAUDATO SI
  • MUSICA
  • RELIGIONE
  • SPORT
  • TI CONSIGLIO
  • ULTIM’ORA
  • LA REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CULTURA
  • FOCUS
  • INTERVISTE
  • LAUDATO SI
  • MUSICA
  • RELIGIONE
  • SPORT
  • TI CONSIGLIO
  • ULTIM’ORA
  • LA REDAZIONE

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • IL PROF RACCONTA

    La storia del “nostro azzurro”

    Febbraio 3, 2022 /

    Gli appassionati del pallone di tutta Italia e non solo amano chiamare i calciatori della Nazionale “azzurri” in riferimento al colore che ha caratterizzato per oltre un secolo di storia la maglia della selezione. A chi dobbiamo l’adozione di questa colorazione? Per rispondere a tale domanda bisogna andare indietro nel tempo, addirittura di secoli, e arrivare  ad Amedeo VI di Savoia soprannominato per la tinta dei suoi abiti il Conte Verde. Il 20 giugno del 1366 il conte sabaudo era al comando di una flotta di crociati e volle issare, al di sopra dello stemma sabaudo, sull’albero maestro della nave ammiraglia un drappo che, riportano le fonti, era di colore…

    Leggi tutto
    Vincenzo Di Noia Commenti disabilitati su La storia del “nostro azzurro”

    Potrebbe anche piacerti:

    Il viaggio pastorale di San Giovanni Paolo II in Capitanata

    Gennaio 21, 2022

    I giganti della meccanica N.1 Archita di Taranto

    Marzo 18, 2022

    Alla vigilia dell’elezione del Presidente della Repubblica: alcuni dati storici

    Gennaio 22, 2022
LA RIVISTA SOLIDALE 2021