LA RIVISTA SOLIDALE

DATE VOCE AGLI ULTIMI

  • CHI SIAMO
  • CULTURA
  • FOCUS
  • INTERVISTE
  • LAUDATO SI
  • MUSICA
  • RELIGIONE
  • SPORT
  • TI CONSIGLIO
  • ULTIM’ORA
  • LA REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CULTURA
  • FOCUS
  • INTERVISTE
  • LAUDATO SI
  • MUSICA
  • RELIGIONE
  • SPORT
  • TI CONSIGLIO
  • ULTIM’ORA
  • LA REDAZIONE

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • IL PROF RACCONTA

    Il ricordo del Duca D’Aosta a 80 anni dalla morte

    Marzo 4, 2022 /

    A Nyeri, una cittadina keniana non molto lontana dalla capitale Nairobi, è presente un sacrario italiano che ospita le spoglie di oltre seicento soldati caduti durante il secondo conflitto mondiale e quelle del loro comandante: Amedeo D’Aosta, soprannominato il Duca di ferro. Fu lo  stesso Principe a richiedere di essere sepolto tra i suoi compagni d’arme, esattamente come fece suo padre, Emanuele Filiberto, che riposa a Redipuglia tra i fanti dell’invitta Terza Armata. Da questo particolare è possibile sottolineare il legame fortissimo tra il Duca e ed i valori e le tradizioni di Casa Savoia, che segneranno tutto il suo percorso terreno. Amedeo è ricordato come l’Eroe dell’Amba Alagi, la…

    Leggi tutto
    Vincenzo Di Noia Commenti disabilitati su Il ricordo del Duca D’Aosta a 80 anni dalla morte

    Potrebbe anche piacerti:

    Il viaggio pastorale di San Giovanni Paolo II in Capitanata

    Gennaio 21, 2022

    La storia del “nostro azzurro”

    Febbraio 3, 2022

    Alla vigilia dell’elezione del Presidente della Repubblica: alcuni dati storici

    Gennaio 22, 2022
LA RIVISTA SOLIDALE 2021