Rieccomi

Cari amici di Rivista, sono tornato! I’m back! Lo dico non perchè la mia assenza sia pesata all’interno delle vostre giornate, ma poiché sentivo la necessità di rimettermi in carreggiata e riprendere in mano le redini di questo spazio, che avevo con cura preservato durante la scorsa annata. E proprio a un anno dalla fondazione […]

#25 Una “parte di me” (fine stagione uno)

Solitamente questa mia rubrica è incentrata sui consigli che io elaboro dopo aver visto film, dopo aver letto libri o dopo aver ascoltato musica, per questa volta però mi concedo uno strappo alla regola! Poiché sono a corto di argomenti (lo dico chiaramente eh) ma anche perché ho sempre cercato di condividere con voi “una parte di me” ed è giunto il momento di parlarvi di come io mi informo e dove trovo l’ispirazione durante le mie giornate.

#24 Viva la radio…e i podcast!

Sento di consigliarvi l’ascolto di podcast (che sembrano essere diventati la nuova frontiera della comunicazione da un paio di anni a questa parte), audiolibri e della radio. Penso sia uno dei mezzi migliori per sviluppare alcune skills come la capacità di comprensione e anche la fantasia. Personalmente mi risulta quasi naturale accendere un podcast quando sono in bagno a fare la barba o mentre aspetto che sia pronto il caffè.

#23 Il “mio” Eurovision

L’Eurovision 2022 giunge al termine con la vittoria (quasi) scontata dell’Ucraina. Che sia un atto di simbolico o un reale apprezzamento per “Stefania”, brano della Kalush Orchestra non ci è dato saperlo, ciò che è certo che il Paese assediato dell’invasione russa ospiterà – si spera – la prossima manifestazione canora continentale.

#22 Summer vibes, Summertime

L’estate sta arrivando e come ogni anno, da un po’ a questa parte, non poteva mancare la serie Netflix a tema estate. Ebbene sì, oggi vi parlerò della stagione conclusiva di Summertime, come già detto in esclusiva sulla piattaforma streaming più famosa al mondo.

#21 Tra cantautorato e rap: Bresh, l’ultimo esponente della “Nuova Scuola Genovese”

Si intitola “ORO BLU” il secondo album di Bresh, rapper genovese doc, che ha stupito un po’ tutti durante il “Concertone del 1 maggio” in Piazza San Giovanni in quel di Roma. Al secolo Andrea Brasi, Bresh è considerato – assieme ai più famosi Tedua e Izi – uno dei principali esponenti della nuova scena ligure nonché ereditario della tradizione del cantautorato genovese

#20 Lundini ci mette “Una pezza”

Ed è così che ci viene in soccorso il buon Valerio Lundini, comico surrealista che riprende un po’ il filone di Nino Frassica e Maccio Capatonda, protagonista di “Una pezza di Lundini”, programma in onda in seconda serata su Rai Due giunto ormai alla sua terza edizione.

#19 Da DiCaprio a Gabbani, quanto è importante “fare qualcosa” per l’ambiente!

La Rivista Solidale, come sempre attentissima ai temi sociali, ha dedicato – nella giornata del 22 aprile – la propria homepage alla diffusione di articoli strettamente legati alla tematica sopracitata. Io, dal mio umile punto di vista e privo di competenza in materia, mi limiterò a citarvi alcuni personaggi che si stanno impegnando concretamente affinché il tema della salvaguardia dell’ambiente non sia relegato a un solo giorno l’anno, bensì possa essere motivo di discussione e cambiamento per le varie generazioni.

#18 Un’altra vita, una nuova vita

“Una vita nuova” è un racconto che si struttura grazie all’espediente del viaggio che caratterizza gli eventi che si susseguono. Da Milano alla Puglia per riacquisire un po’ di leggerezza e un pezzo di passato ancora irrisolto per i personaggi principali.

#17 Luchè: Dove Volano Le Aquile

Poiché è in rotazione nelle mie cuffie da più di una settimana non potevo non consigliarvi l’ascolto dell’album di cui vi ho parlato in questo articolo e al contempo vi invito a guardare il documentario prodotto da ESSE MAGAZINE (e pubblicato sul loro canale YouTube) per la presentazione del disco. Se non lo avete ancora fatto, andate ad approfondire la figura di Luchè e mi raccomando: non fermatevi all’aspetto esteriore che spesso e volentieri inganna!