LA RIVISTA SOLIDALE

DATE VOCE AGLI ULTIMI

  • CHI SIAMO
  • CULTURA
  • FOCUS
  • INTERVISTE
  • LAUDATO SI
  • MUSICA
  • RELIGIONE
  • SPORT
  • TI CONSIGLIO
  • ULTIM’ORA
  • LA REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CULTURA
  • FOCUS
  • INTERVISTE
  • LAUDATO SI
  • MUSICA
  • RELIGIONE
  • SPORT
  • TI CONSIGLIO
  • ULTIM’ORA
  • LA REDAZIONE

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • IL PROF RACCONTA

    L’Emblema  della Repubblica, origine e storia della Stella d’Italia

    Giugno 2, 2022 /

    Oggi è il 2 giugno, Festa Nazionale, settantaseiesimo anniversario della Repubblica. Un anniversario celebrato in tutti i comuni d’Italia, che appartiene a tutti noi, caratterizzato, dopo due anni di assenza, dal ritorno della tradizionale parata delle Forze Armate ai Fori Imperiali. Questo giorno è pieno di simboli, colori e suoni che disegnano l’atmosfera dei festeggiamenti. Tra i simboli è presente l’Emblema della Repubblica, caratterizzato dalla presenza della Stella d’Italia, della ruota dentata d’acciaio e dei rami d’ulivo e di quercia. La ruota dentata fa riferimento alla prima parte dell’articolo uno della Costituzione: “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.”, il ramo d’ulivo simboleggia l’aspirazione alla pace e la quercia…

    Leggi tutto
    Vincenzo Di Noia Commenti disabilitati su L’Emblema  della Repubblica, origine e storia della Stella d’Italia

    Potrebbe anche piacerti:

    I giganti della meccanica N.1 Archita di Taranto

    Marzo 18, 2022

    La storia del “nostro azzurro”

    Febbraio 3, 2022

    Alla vigilia dell’elezione del Presidente della Repubblica: alcuni dati storici

    Gennaio 22, 2022
  • SPORT

    Che disastro!

    Marzo 25, 2022 /

    È finita. Questa volta, purtroppo, nel vero senso della parola.  La Macedonia del Nord elimina l’Italia e vola alla finale playoff per la qualificazione al prossimo Mondiale in Qatar che si terrà tra novembre e dicembre.  Il gol di Trajkowski spegne le speranze dei ragazzi di Mancini, facendo svanire nel nulla quel magico sogno azzurro, realizzato durante la scorsa estate ma che purtroppo ha svegliato troppo presto gli undici campioni in campo.  Il cuore azzurro non ha pulsato abbastanza, la forza e la grinta dimostrata durante l’inno ad inizio partita non sono bastate per provare a dare il meglio durante il match.  Una squadra stanca, un gioco superficiale, non da…

    Leggi tutto
    Antonio Cascavilla 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Stadio

    Un avversario scomodo

    Gennaio 4, 2022

    Sport, una mano per il pianeta

    Aprile 22, 2022

    Covid, si ferma il calcio dilettantistico

    Gennaio 8, 2022
  • CASCA RACCONTA

    Casca racconta: Classe ’97

    Gennaio 5, 2022 /

    Gli eroi dell'Europeo

    Leggi tutto
    Antonio Cascavilla 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Casca racconta: Buoni o cattivi

    Gennaio 22, 2022

    Casca racconta: Il sogno di un bambino

    Marzo 12, 2022

    Casca racconta: Un santo per amico. Mio nonno e Padre Pio

    Febbraio 16, 2022
  • Pallone Italia
    SPORT,  Uncategorized

    It’s coming TO Rome. La finale vista da un italiano vissuto in Inghilterra

    Dicembre 30, 2021 /

    Sudavo solo al pensiero. Chissà quanti messaggi mi sarebbero arrivati dai miei vecchi amici per prendermi in giro, per dirmi che avevano ragione loro, con quella frase da nausea che canticchiavano da mesi. Sì, era una sfida che durava da più di 30 anni. Più o meno da quando le squadre italiane iniziavano a regnare in Europa, spodestando le grandi Nottingham Forest e soprattutto il Liverpool dopo anni consecutivi di dominio. La pressione prendeva piede dopo la Strage dell’Heysel, in particolare dopo l’estromissione delle squadre inglesi dalle competizioni europee. E loro, i miei compagni di scuola, se la legarono al dito. Era colpa nostra, dei “mafia and pizza”. Da quel…

    Leggi tutto
    Antonio Cassano 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Napoli

    Coppe europee, l’analisi dei sorteggi

    Dicembre 27, 2021

    Grande Padel a San Giovanni Rotondo

    Giugno 22, 2022

    “Fanta Social”, il Fantacalcio di beneficienza. Il 29 giugno la serata conclusiva della seconda edizione

    Giugno 7, 2022
  • TI CONSIGLIO

    #2 Belgio-Italia ad Euro2020: torniamo a cantare l’inno a Wembley!

    Dicembre 28, 2021 /

    “La panchina dell’Italia è tutta in piedi, vediamo se fischia sul rilancio di Gigio Donnarumma. Ed andiamo…l’Italia con orgoglio torna a cantare l’inno a Wembley, senza paura, quasi dominando: eliminiamo il Belgio”.

    Leggi tutto
    Gabriele Mucelli 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    #16 La battaglia romantica di Tommaso Paradiso, il vaccaro dello spazio

    Aprile 5, 2022

    #22 Summer vibes, Summertime

    Maggio 10, 2022

    #14 “Doc” è ancora un successo per la Rai!

    Marzo 22, 2022
LA RIVISTA SOLIDALE 2021