-
L’Emblema della Repubblica, origine e storia della Stella d’Italia
Oggi è il 2 giugno, Festa Nazionale, settantaseiesimo anniversario della Repubblica. Un anniversario celebrato in tutti i comuni d’Italia, che appartiene a tutti noi, caratterizzato, dopo due anni di assenza, dal ritorno della tradizionale parata delle Forze Armate ai Fori Imperiali. Questo giorno è pieno di simboli, colori e suoni che disegnano l’atmosfera dei festeggiamenti. Tra i simboli è presente l’Emblema della Repubblica, caratterizzato dalla presenza della Stella d’Italia, della ruota dentata d’acciaio e dei rami d’ulivo e di quercia. La ruota dentata fa riferimento alla prima parte dell’articolo uno della Costituzione: “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.”, il ramo d’ulivo simboleggia l’aspirazione alla pace e la quercia…
-
Che disastro!
È finita. Questa volta, purtroppo, nel vero senso della parola. La Macedonia del Nord elimina l’Italia e vola alla finale playoff per la qualificazione al prossimo Mondiale in Qatar che si terrà tra novembre e dicembre. Il gol di Trajkowski spegne le speranze dei ragazzi di Mancini, facendo svanire nel nulla quel magico sogno azzurro, realizzato durante la scorsa estate ma che purtroppo ha svegliato troppo presto gli undici campioni in campo. Il cuore azzurro non ha pulsato abbastanza, la forza e la grinta dimostrata durante l’inno ad inizio partita non sono bastate per provare a dare il meglio durante il match. Una squadra stanca, un gioco superficiale, non da…
-
Casca racconta: Classe ’97
Gli eroi dell'Europeo
-
It’s coming TO Rome. La finale vista da un italiano vissuto in Inghilterra
Sudavo solo al pensiero. Chissà quanti messaggi mi sarebbero arrivati dai miei vecchi amici per prendermi in giro, per dirmi che avevano ragione loro, con quella frase da nausea che canticchiavano da mesi. Sì, era una sfida che durava da più di 30 anni. Più o meno da quando le squadre italiane iniziavano a regnare in Europa, spodestando le grandi Nottingham Forest e soprattutto il Liverpool dopo anni consecutivi di dominio. La pressione prendeva piede dopo la Strage dell’Heysel, in particolare dopo l’estromissione delle squadre inglesi dalle competizioni europee. E loro, i miei compagni di scuola, se la legarono al dito. Era colpa nostra, dei “mafia and pizza”. Da quel…
-
#2 Belgio-Italia ad Euro2020: torniamo a cantare l’inno a Wembley!
“La panchina dell’Italia è tutta in piedi, vediamo se fischia sul rilancio di Gigio Donnarumma. Ed andiamo…l’Italia con orgoglio torna a cantare l’inno a Wembley, senza paura, quasi dominando: eliminiamo il Belgio”.