LA RIVISTA SOLIDALE

DATE VOCE AGLI ULTIMI

  • CHI SIAMO
  • CULTURA
  • FOCUS
  • INTERVISTE
  • LAUDATO SI
  • MUSICA
  • RELIGIONE
  • SPORT
  • TI CONSIGLIO
  • ULTIM’ORA
  • LA REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CULTURA
  • FOCUS
  • INTERVISTE
  • LAUDATO SI
  • MUSICA
  • RELIGIONE
  • SPORT
  • TI CONSIGLIO
  • ULTIM’ORA
  • LA REDAZIONE

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • IL PROF RACCONTA

    Le Forze Armate: la storia, i motti, gli stemmi…un invito ad approfondire   

    Febbraio 18, 2022 /

    Qualche giorno fa abbiamo seguito le fasi dell’elezione del Presidente della Repubblica che, come è indicato nella Costituzione, “ha il comando delle Forze Armate”: insieme costituito da Esercito, Marina Militare, Aeronautica Militare e Arma dei Carabinieri. La storia delle Forze Armate inizia nel 1861 assieme a quella del Regno d’Italia di cui ha condiviso tutti i momenti più importanti e drammatici, dalla repressione del Brigantaggio alla Seconda Guerra Mondiale. Il Regio Esercito Italiano vide la luce il 4 maggio del 1861 con un decreto a firma di Manfredo Fanti, Ministro della Guerra, con cui si riunivano le truppe degli Stati Preunitari. Il grido di battaglia del Regio esercito era “Savoia!”…

    Leggi tutto
    Vincenzo Di Noia Commenti disabilitati su Le Forze Armate: la storia, i motti, gli stemmi…un invito ad approfondire   

    Potrebbe anche piacerti:

    La storia del “nostro azzurro”

    Febbraio 3, 2022

    Alla vigilia dell’elezione del Presidente della Repubblica: alcuni dati storici

    Gennaio 22, 2022

    Il ricordo del Duca D’Aosta a 80 anni dalla morte

    Marzo 4, 2022
LA RIVISTA SOLIDALE 2021