Da Mosul a San Marco in Lamis per pregare per la pace
La Vergine Calpestata, come è stata rinominata da don Luigi Ginami, espressione utilizzata da Papa Francesco nel suo viaggio apostolico in Iraq, è a San Marco in Lamis. L’occasione è la Giornata Mondiale della Pace che si celebra il primo giorno dell’anno. L’icona sarà venerata nella chiesa di S. Antonio Abate. La Madonna Calpestata è […]
San Marco in Lamis è la città dei presepi
Durante le feste natalizie possiamo camminare nelle strade, tra i vicoli e le Chiese del paese per ammirare l’antico presepe a sagome in via Bux – mini Museo. Con sagome realizzate, anche, dal pittore milanese Natale Penati. L’artistico presepe realizzato da Antonella Scarano, con sagome che richiamano la vita quotidiana dei nostri abitanti, in Corso […]
Tra vicoli e mugnali
L’antichissimo presepe a sagome di San Marco in Lamis.
Una presenza viva
C’è una frase, anzi due parole, che colpiscono nel testamento spirituale di Angelina La Selva: Pellegrina e forestiera. Sono passati 60 anni dalla scomparsa di Angelina La Selva avvenuta il 17 Settembre 1962 “all’ombra” del Santuario di Loreto. Figlia spirituale di Padre Pio, amica della beata Armida Barelli, attivista instancabile dell’Azione Cattolica, terziaria francescana, aderente […]
La storia insegna: 40 anni dall’alluvione del 1982
La storia insegna che gli eventi calamitosi devono essere da monito per gli anni avvenire. L’11 settembre è scritto nella memoria per gli atti terroristici alle Torri gemelle di New York. Ma un undici settembre è scritto anche nella storia della nostra città. Un alluvione di forte intensità si abbatté sul territorio garganico provocando una […]
30 anni dalla missione dell’Agesci di S. Marco in Lamis in Albania
Mentre le spiagge pugliesi erano ancora piene per il caldo di agosto, un gruppo di scout di S. Marco in Lamis prendeva il largo, la sera del 21 agosto del 1992, da Otranto alla volta dell’Albania. L’Italia, e la città di San Marco in Lamis, erano ancora scosse dalla nave Vlore approdata a Bari con […]
Un’estate a misura di ragazzi
20 anni dell’Estate Ragazzi di San Marco in Lamis. Un compleanno importante quello che si celebra a San Marco in Lamis con la manifestazione dell’Estate Ragazzi promossa dall’Azione Cattolica. Sono 20 anni che questo evento, così atteso dai ragazzi, sia diventato un punto di forza nel panorama delle manifestazioni estive della città. L’Estate Ragazzi è […]
San Marco in Lamis, questa sera torna la rassegna “Pagine d’Autore”
Si aprirà questa sera il sipario su “Pagine d’Autore”, la rassegna letteraria che si svolge a San Marco in Lamis (FG), ideata e diretta dalla prof.ssa Carla Bonfitto. Quest’anno a fare da cornice alle emozioni letterarie sarà il chiostro del Convento di San Matteo. Saranno quattro gli autori italiani che si alterneranno sul palco dell’edizione. […]
La Vergine Addolorata e le fracchie
Le fracchie di San Marco in Lamis sono intimamente legate alla processione della Vergine Addolorata. È impensabile che una escluda l’altra. Il Venerdì Santo si illumina della luce e del fuoco di queste enormi torce di legno trainate da gruppi di giovani che per alcune settimane lavorano intensamente per mantenere la tradizione ereditata da nostri […]
San Marco in Lamis, il ritorno delle Fracchie. Il sindaco ai nostri microfoni: “Questo evento rappresenta la storia, la cultura e l’identità del nostro popolo”.
Dopo due anni di stop torna la processione delle Fracchie. Le grandi torce sono pronte ad illuminare la città di San Marco in Lamis e il cammino della Madonna in cerca del figlio morto. In città tutto è pronto e sale l’attesa. È stato presentato il piano per la sicurezza con uomini e mezzi pronti a […]